BYOR: Costruisci il tuo robot - come utilizzare Arduino nella didattica
Avete mai sognato di costruire un robot quasi da zero? Ecco il laboratorio che fa per voi! Utilizzando Arduino e le componenti scelte da Scuola di Robotica per creare questo kit, si potrà scoprire il mondo della robotica dall’interno programmando con software testuali piccoli robot mobili.
Tutti gli orari
Sabato 13 Ottobre
Dalle 17.00 alle 18.00
Room 23 Sala Ottavia pav. 10
Scuola di Robotica - Davide Canepa
Storico colaboratore di Scuola di Robotica. Si occupa di sviluppo software e robotica educativa. Durante la sua lunghissima esperienza ha realizzato corsi Coreograph, Python e C++. Per SdR ha realizzato applicazioni robotiche per robot marini, droni e robot mobili. Responsabile e Italian Ambassador della NAO Challenge Italia 2015 e responsabile tecnico del progetto AppThe Island dedicato alla realizzazione di un App dedicata ai Parchi Marini Protetti in Italia.
È la più importante manifestazione sull’innovazione.
Un evento ricco di invenzioni e creatività, che celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico. È il luogo dove maker, imprese e appassionati di ogni età e background si incontrano per presentare i propri progetti e condividere le proprie conoscenze e scoperte.
Riunisce gli appassionati di tecnologia, gli artigiani digitali, le scuole, le università, gli educatori, gli hobbisti, i centri di ricerca, gli artisti, gli studenti e le imprese. Tutti vengono a mostrare le loro creazioni e condividere le loro conoscenze. I visitatori vengono a Maker Faire per “ intravedere” il futuro e trovare l'ispirazione per diventare essi stessi “Makers”.
 
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per alcuni servizi quali la condivisione sui social network. Utilizzando tali servizi accetti l’utilizzo dei cookie. This web-site may use technical cookies and of third parties ones for running some services such as social network contents sharing. By using such services one agrees to utilize the cookies.OkPrivacy Policy